Salerno, nuove case e un polo industriale a Ostaglio

Salerno, nuove case e un polo industriale a Ostaglio




Un polo commerciale e industriale ad Ostaglio e poi case ovunque. Le nuove modifiche al Puc di Salerno, all’esame della giunta comunale, allargano le maglie per le nuove costruzioni in città. Insomma si continuerà a realizzare fabbricati anche e soprattutto in aree costiere. Le nuove norme tecniche di attuazione infatti daranno la possibilità di intervenire con nuovi fabbricati lungo la fascia litoranea e sbloccheranno anche interventi all’interno della città con l’eliminazione dei limiti di densità edilizia e recependo appieno le opportunità della legge urbanistica regionale voluta da Vincenzo De Luca. I fabbricati, privi di interesse storico, ambientale o tradizionale, avranno la possibilità di demolizione e ricostruzione. Restano immutati i parametri per le zone di edificazione di piazza Mazzini e via Vinciprova, aree che sono state inserite nel piano di alienazione del Comune di Salerno mentre si elimina la quota residenziale nell’area dell’ex cementificio e la previsione, sempre residenziale, nell’ambito della riqualificazione dell’area del Campo Volpe. Ad Ostaglio, invece, si prevede la costituzione di un polo industriale ambientale, in considerazione della redazione del piano di insediamenti produttivi. E chissà se in quella località non ci sia spazio anche per la nuova Fonderia Pisano, dopo il no di Buccino e la sentenza della giustizia amministrativa. 

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *