Si apre con due importanti e significative iniziative sul territorio nazionale l’attività dell’Associazione Socio – Culturale San Sebastiano Martire fondata e presieduta in Campania da Pompeo Perretta sin dal 2012 con sede operativa presso il Comune di Calvanico (SA) nell’anno Giubilare 2025 quali: l’istituzione in Italia della Filarmonica Nazionale ed Orchestra di Fiati sotto la direzione del Maestro Mario Ciervo approvata dal Consiglio Nazionale a Firenze (componente Mons Agostinelli) con il riconoscimento delle Misericordie d’Italia e la fase finale del gemellaggio San Sebastiano istituito nel 2013 sotto la presidenza onoraria di Mons. Angelo Spinillo che vede nel giorno della ricorrenza di San Sebastiano Lunedi 20 Gennaio 2025 una cerimonia sul luogo del martirio del 304 d.c. direttamente presso il colle Palatino a Roma. Saremo presenti nella Chiesa di San Sebastiano dove è avvenuta l’esecuzione con le frecce e sui luoghi della flagellazione sulla colonna in pietra ancora parzialmente visibile nell’antica Roma Imperiale con l’installazione di una statua dalle dimensioni di cm 125 comprensiva di colonnina che resterà per sempre a ricordo del gemellaggio partito da lontano e conclusosi nell’anno giubilare 2025. Con entusiasmo e commozione Pompeo Perretta annuncia a tutte le comunità in Italia circa 100 comuni dove San Sebastiano e’ protettore,alla Fraternità Monastiche di Gerusalemme e al Vescovo di San Sebastiano Fernando Prado Ayuso nominato da Papa Francesco nel 2022 l’iniziativa di coinvolgere nel progetto culturale quanti si professano devoti al Santo con visite alla Città Roma Capitale al Palatino, alle catacombe fuori, porta San Sebastiano(la piu’ antica della città, Caserma Casto Pretorio (la piu’ antica del mondo dove avevano dimora i pretoriani da Cesare a Costantino) alla Chiesa dei quattro Incoronati dove troviamo reliquie con una parte del teschio di San Sebastiano, nella cappella situata nella Basilica dell’apostolo Sant’Andrea nell’anno giubilare non senza stigmatizzare quanti si limitano ad organizzare esclusivamente manifestazioni di folclore lontani dalla vera conoscenza e spiritualità in un clima strettamente religioso. Ad accompagnare a Roma l’associazione per la celebrazione ci sarà la guida spirituale Don Emanuele Rosanova parroco a Gragnano dove San Sebastiano è protettore. Evento seguito da Nora TV media-partner.
Posted inUncategorized