Malasanità al Ruggi, le telecamere di Fuori dal coro documentano morte di Cristina: operata in ritardo

Malasanità al Ruggi, le telecamere di Fuori dal coro documentano morte di Cristina: operata in ritardo

Muore dopo un calvario di 48 ore all’interno del pronto soccorso dell’Ospedale Ruggi di Salerno. Tac chiara ma anziché operarla la lasciano sulla barella, senza intervenire. C’è in atto un’ischemia intestinale. Dopo 24 ore viene portata in reparto: operata, muore. Le telecamere di Fuori dal coro, il programma televisivo condotto da Mario Giordano su Rete4, durante il servizio andato in onda due settimane fa, avrebbero documentato le ultime ore di vita di Cristina Pagliarulo, la 41enne di Giffoni Valle Piana morta al pronto soccorso dell’ospedale Ruggi d’Aragona di Salerno il 6 marzo scorso dopo che era stata dimessa dai medici qualche ora prima che la donna ritornasse nuovamente a via San Leonardo ma in condizioni più gravi. Il primo accesso al triage è datato 3 marzo alle ore 03:05. Cristina necessitava di essere operata d’urgenza a causa di un esteso addensamento del tessuto mesenteriale e la mancata opacizzazione dell’asse venoso mesenterico nella specifica fase di studio come emerge dalla Tac agli atti della diagnosi. Nel servizio compare anche il figlio della donna che ripetutamente chiede informazioni ai medici in sala per sincerarsi delle condizioni della mamma che lamentava dolori forti all’addome chiedendo di essere assistita. Alle richieste della paziente, nessuno dei medici in pronto soccorso si sarebbe accorto della gravità della situazione lasciando Cristina su una barella che sarà visitata soltanto qualche ora dopo ma in ritardo. Per il medico legale Pasquale Bacco, intervistato dalla giornalista Costanza Castiglioni, la donna sarebbe morta per i ritardi accumulati nella gestione del suo quadro clinico ormai compromesso, “condannandola a morte”. Sotto shock la comunità di Giffoni Valle Piana che ora chiede giustizia per la 41enne che lavorava insieme al figlio in un bar della piazza principale della città conosciuta in tutto il mondo per il festival del cinema per ragazzi. (vi.pi)

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *