Primavera solidale: fioriscono i sogni all’Istituto Nazionale Tumori “Pascale” di Napoli

Tutti hanno dei sogni nel cassetto e tutti desiderano realizzarli. Si tratta di obiettivi ed aspirazioni che animano il vivere quotidiano e che diventano, in alcuni casi, il motore dell’esistenza.

In un mondo dove la gentilezza e la solidarietà possono fare la differenza, l’Associazione di volontariato Lo Sportello dei Sogni ha l’obiettivo di realizzare il “desiderio del cuore” dei malati oncologici poiché i sogni sono un valido strumento ludico ricreativo e generano energia positiva, determinante per il benessere psico fisico del paziente. Fiorangela Giugliano, presidente della suddetta Odv, ex malata di leucemia, ha scelto di aiutare chi sta combattendo la sua battaglia più importante, perché dispensare sorrisi è il modo migliore per accogliere ed abbracciare il dolore di chi soffre.

Lo scorso 21 Marzo è arrivata la Primavera all’Istituto Nazionale Tumori “Pascale” di Napoli. I pazienti hanno ricevuto in dono una bacchetta magica assieme a fiori di campo per esprimere il loro desiderio del cuore. L’iniziativa è nata dalla collaborazione tra l’Istituto “Pascale”, il servizio di psicologia diretto dalla dottoressa Daniela Barberio e lo Sportello dei Sogni Odv. 

Tanti personaggi dello spettacolo hanno partecipato con gioia a questo momento di solidarietà: la speaker radiofonica Adriana Petro, l’attrice Miriam Candurro, l’attore Vincenzo Vivenzio, l’imitatore Vincenzo De Lucia ed il comico Angelo Di Gennaro che, tra battute ed aneddoti, hanno rallegrato la giornata, recandosi nei reparti come dei veri e propri medici con indosso camici personalizzati. Tra loro c’era anche Pippo Pelo, una delle voci di punta di Radio Kiss Kiss. “Le iniziative dei volontari dello Sportello dei Sogni fanno tanto bene ai degenti ma anche a noi che abbiamo provato a regalare un attimo di distrazione a chi sta combattendo la battaglia più dura della propria vita” – ha dichiarato lo speaker radiofonico. “Sono uscito dal “Pascale” frastornato tra commozione, felicità e tanta speranza. Gli occhi dei pazienti mi hanno insegnato in poche ore molte cose della vita che altrimenti non avrei mai approfondito. I sogni sono belli ed immensi ma lo sono ancor di più se conditi da grandi speranze. Grazie a chi mi ha permesso di incontrarli e di vivere questo momento con loro”.

L’associazione, attiva sul territorio da quattro anni, si impegna a donare momenti di gioia a coloro che stanno affrontando sfide difficili. “Siamo convinti che ogni sogno, grande o piccolo, possa portare luce nei momenti negativi e tristi” – ha sottolineato Fiorangela Giugliano.” Fino ad oggi abbiamo realizzato 140 sogni e lo scorso venerdì all’ospedale “Pascale” di Napoli abbiamo vissuto una primavera carica di emozioni, tra sorrisi e gesti di riconoscenza. Sono esperienze significative per i pazienti e per noi, che resteranno impresse nel cuore di tutti”.

Presente anche una rappresentanza dell’Istituto Superiore “Bruno Munari” classe musicale di Acerra, che ha seguito gli artisti suonando il sax nei reparti, grazie al progetto di musicoterapia del “Pascale”.

Non bisogna mai smettere di credere nella bellezza dei propri desideri. Ognuno merita di sognare e di sentirsi speciale, in particolare modo tra le mura di un ospedale dove il tempo scorre lentamente. La salute è un viaggio ed è importante ricordare a tutti i pazienti che non sono soli nel loro cammino di speranza, con l’augurio che ogni sorriso donato e ricevuto possa sbocciare come un fiore in primavera.

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *