Un cambio di rotta, un richiamo all’unità, ma soprattutto un progetto concreto per rilanciare Salerno. Sono questi i temi al centro del convegno-dibattito “Invertire la protesta. L’opposizione cambia rotta: unità e progetto per un nuovo governo della città”, promosso dall’Associazione Tradizione Futuro e in programma venerdì 28 marzo alle ore 18, nella suggestiva cornice del Chiostro del Convento dei Frati Cappuccini, in Piazza San Francesco.
L’incontro rappresenta il momento conclusivo di “Inversione Salerno”, un ciclo di appuntamenti ideato per costruire una riflessione condivisa sul presente e sul futuro della città. Stavolta al centro del dibattito c’è il ruolo dell’opposizione, chiamata – secondo i promotori – a superare la frammentazione e a costruire una proposta politica alternativa, forte di idee comuni e visione condivisa.
“Tradizione Futuro vuole essere un punto di raccordo tra tutte quelle forze politiche che non intendono più restare spettatrici del declino della città”, affermano gli organizzatori. “L’obiettivo è stimolare un confronto costruttivo, capace di trasformarsi in un progetto concreto per un nuovo governo cittadino, partendo dall’ascolto e dal dialogo.”
A introdurre i lavori sarà Rosario Peduto, portavoce dell’associazione promotrice. A seguire, si alterneranno al microfono numerosi rappresentanti del panorama politico salernitano:
- Luigi Cerciello – Coordinatore regionale Alternativa Popolare – con Bandecchi
- Giuseppe Fauceglia – Coordinatore cittadino Forza Italia
- Corrado Naddeo – Coordinatore cittadino Azione e consigliere comunale
- Mario Polichetti – Coordinatore Nazionale Sanità UDC
- Ciro Sammartino – Coordinatore cittadino Noi Moderati
- Dante Santoro – Coordinatore cittadino Lega e consigliere comunale
- Pietro Vuolo – Coordinatore cittadino Fratelli d’Italia
A moderare il confronto sarà il giornalista Andrea Pellegrino, direttore de “L’Ora”.
L’evento è aperto a tutta la cittadinanza, con l’invito a partecipare rivolto non solo agli addetti ai lavori ma a chiunque voglia contribuire attivamente alla definizione di un nuovo percorso politico e amministrativo per Salerno. Un’occasione per condividere esperienze, idee e visioni, nella speranza – e nell’intenzione – di invertire davvero la rotta.