Crolla il soffitto in una scuola di Salerno: tragedia sfiorata, ma l’abbandono resta

Crolla il soffitto in una scuola di Salerno: tragedia sfiorata, ma l’abbandono resta

SALERNO – Un altro crollo, un altro spavento, un’altra tragedia solo sfiorata. Stavolta è toccato all’Istituto Comprensivo Calcedonia, dove nel pomeriggio di venerdì 28 marzo un pezzo di soffitto si è staccato ed è precipitato all’interno di un’aula. Per puro caso, al momento del crollo, gli studenti avevano già lasciato l’edificio. Ma la fortuna non può essere una strategia di sicurezza. A lanciare l’allarme è il MoVimento 5 Stelle di Salerno, che denuncia con forza le condizioni fatiscenti in cui versano molti edifici scolastici della città, in particolare quelli comunali. “Non possiamo continuare in questo modo”, si legge nella nota del gruppo. “Ogni giorno che passa senza interventi è un giorno in più in cui si mette a rischio la vita di bambini, insegnanti e lavoratori scolastici.” A seguito del crollo, un intero piano dell’istituto è stato dichiarato inagibile per consentire i controlli di sicurezza. Il personale scolastico ha dato l’allarme e ha prontamente allertato le autorità, ma l’episodio riaccende l’urgenza di affrontare un problema strutturale che riguarda decine di scuole sul territorio cittadino.

Pecoraro (M5S): “Non aspettiamo l’irreparabile”

“La sicurezza delle scuole deve essere una priorità assoluta. Non è tollerabile che episodi del genere continuino ad accadere”, ha dichiarato l’avvocata Claudia Pecoraro, portavoce del MoVimento 5 Stelle di Salerno. “Chiediamo un immediato piano di monitoraggio e manutenzione straordinaria per tutti gli edifici scolastici. Le istituzioni locali devono assumersi le proprie responsabilità e garantire condizioni dignitose e sicure per la comunità scolastica.” Una richiesta che arriva dopo numerosi episodi simili, già segnalati in passato, senza però risposte concrete da parte del Comune. A mancare è una strategia strutturata: troppe scuole aspettano ancora interventi basilari, tra infiltrazioni, intonaci instabili, finestre rotte e impianti elettrici fuori norma.

Una città che cade a pezzi, a partire dalle scuole

Il MoVimento 5 Stelle annuncia che porterà il caso nelle sedi istituzionali competenti, “affinché la sicurezza delle scuole di Salerno diventi finalmente una priorità reale e non un semplice slogan da campagna elettorale”. Nel frattempo, resta l’amaro: la fortuna ha evitato una tragedia, ma la paura non basta a fare manutenzione. Salerno non può più aspettare. Le scuole cadono a pezzi, mentre i bambini ci studiano dentro.

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *