Di Paolo De Leo
Troppi errori dal punto di vista individuali, specialmente dal punto di visto difensivo, sia dal punto di vista del Monza che dal punto del Como. Il Como è la squadra che ha perso più punti dalla situazione di vantaggio.
Il Como nel Mercato di Gennaio ha trovato dei pezzi pregiati come Assan Diao che dal suo arrivo ha totalizzato 6 goal essendo il capocannoniere della squadraBuon primo tempo del Como che dimostra la sua voglia di giocare e fare la partita si meritava più punti e una posizione in classifica più veritiera visto il dominio dal punto di vista tecnico dei Lariani, ato sei goal e che quindi è il capo cannoniere di una squadra che purtroppo a fine partita si trova spesso in svantaggio, ma dimostra comunque come si gioca a calcio con tutti gli avversari. dovrebbe essere rinforzata la difesa di questo Como che comunque vuole dimostrare di meritare la massima Serie.
La difesa del Monza appare troppo passiva e, a soli cinque minuti dall’inizio del secondo tempo, non riesce a contenere Voivoda, che segna il suo primo gol in questo campionato, il secondo in carriera. La sua precedente rete risale a maggio 2021. Fabregas cerca di calmare i compagni, ma il Monza di Nesta sembra la fotografia di una squadra spenta: parte in modo discreto, ma poi si perde. Troppi spazi concessi agli avversari e Fabregas vorrebbe chiudere la partita rapidamente.
Il Como, invece, prova a gestire in questa fase del match. Se il risultato dovesse restare invariato, la squadra lombarda metterebbe una seria ipoteca sulla salvezza, accumulando quindici punti di vantaggio sull’Empoli, attualmente al diciottesimo posto. Nel girone d’andata il Monza sembrava ancora vivo, ma ora non lo è più, complice anche i numerosi infortuni che hanno colpito la squadra.
Negli ultimi dieci minuti il Como deve mantenere l’attenzione cosa che è mancata nelle ultime partite.