Di Paolo De Leo
Oggi celebriamo con entusiasmo e consapevolezza la nostra casa comune, ispirandoci alle parole di chi, attraverso l’iniziativa #VerdeGiffoni, ha scelto di impegnarsi attivamente per il benessere del nostro Pianeta. La #sostenibilità è un valore fondamentale e irrinunciabile, un impegno collettivo che ci unisce e ci spinge a proteggere il nostro mondo. È come un seme prezioso che, per crescere rigoglioso, necessita di cura, dedizione e attenzione costante. Questo impegno, che appartiene a ognuno di noi, deve essere rinnovato ogni giorno, affinché possiamo costruire un futuro più luminoso e pieno di speranza per noi stessi e per le generazioni che verranno.
La Giornata della Terra, celebrata ogni anno il 22 aprile, e il Giffoni Film Festival (GFF) sono due iniziative distinte ma ugualmente essenziali per promuovere consapevolezza e favorire azioni concrete a beneficio del pianeta. La Giornata della Terra, evento di portata globale, mira a sensibilizzare l’umanità sull’importanza di proteggere e preservare l’ambiente. Allo stesso tempo, il GFF utilizza il linguaggio universale del cinema per offrire ai giovani di tutto il mondo un’occasione unica di riflessione e dialogo su temi sociali e ambientali cruciali, stimolando un confronto costruttivo e significativo su questioni fondamentali per il nostro futuro condiviso.
La prima edizione di verde Giffoni nasce nel 2022, per una quattro giorni tutti dedicati alla terra si sono svolti dal 27 al 30 aprile 2022