VILLA CHIARUGI APRE LE PORTE ALLA MUSICOTERAPIA ED AL METODO SOUNDSCAPE DI ISABELLA CALIENDO

VILLA CHIARUGI APRE LE PORTE ALLA MUSICOTERAPIA ED AL METODO SOUNDSCAPE DI ISABELLA CALIENDO

di Rossella Graziuso

A Villa Chiarugi, nota clinica psichiatrica di Nocera Inferiore, è stato da poco introdotto un nuovo protocollo terapeutico che integra la musicoterapia come strumento di supporto nelle cure dei pazienti.

La Dott.ssa Isabella Caliendo, conosciutissima musicista e musicoterapeuta salernitana, dotata di poliedrici talenti artistici ed ideatrice del metodo Soundscape, è stata assunta come prima ed unica Musicoterapeuta della clinica.

“È davvero un onore per me essere stata scelta per operare in una struttura di prestigio come Villa Chiarugi”- spiega Isabella. “Si tratta di una svolta culturale legata ad un approccio innovativo che ha lo scopo di migliorare il benessere psicologico e sensoriale ed il recupero dei pazienti, offrendo loro un modo alternativo per esprimere le emozioni e favorire la comunicazione.Sono affiancata quotidianamente da una equipe di professionistə di alto livello che supportano il mio operato con la loro professionalità eccellente. Ogni giorno, dopo gli incontri gruppali o individuali, ricevo feedback positivi e questo mi fa capire che stiamo andando nella direzione giusta. La musica,da sempre, rappresenta per me la medicina dell’anima”.

Importante, dunque, la scelta da parte della direzione della clinica, nelle persone della Dott.ssa Luciana Ventra, del Dott. Francesco Fiore e del Dott. Marco Piemonte che hanno voluto questo nuovo taglio avanguardista per gli ospiti della struttura con la volontà di offrire sempre migliori e multiformi possibilità riabilitativo/terapeutiche.

Le evidenze scientifiche, infatti, hanno dimostrato che la musicoterapia può ridurre l’ansia,aumentare la fiducia, migliorare l’umore,accendere la concentrazione e favorire il processo di riabilitazione. Inoltre, la musica ha il potere di creare un ambiente accogliente e rassicurante, facilitando un legame tra pazienti e terapeuti, facendo sentire tutti i partecipanti interconnessi tra loro.

“Villa Chiarugi” si distingue su tutto il territorio come l’unica struttura che svolge attività di musicoterapia condotte da persone altamente specializzate e qualificate come Isabella, che, oltre ad essere una pianista eccellente è anche una cantante talentuosa e vincitrice di premi e concorsi internazionali e che vanta anche esperienze formative e professionali all’estero.

“Siamo entusiasti di portare avanti questo programma. La nostra vision è di promuovere la salute mentale attraverso approcci innovativi come la musicoterapia mirati al benessere dei nostri ospiti” – ha dichiarato Luciana Ventra, direttrice della struttura. “Siamo certi che l’integrazione della musicoterapia nelle pratiche terapeutiche tradizionali apporti benefici significativi. Si tratta di una pratica che coinvolge tutti i nostri ospiti indipendentemente dalle loro patologie. Oggi ,infatti, a differenza di anni fa, il paziente ha una giornata scandita da impegni che si svolgono in orari ben precisi,e si interfaccia con varie figure professionali qualificate. Il nostro obiettivo è quello di garantire loro una quotidianità fatta di piccole esperienze che sanno di normalità”.

In un momento storico in cui la consapevolezza sulla salute mentale è in costante crescita, è fondamentale sfatare il concetto del manicomio, legato ad uno stigma che continua a influenzare la percezione delle strutture psichiatriche.
Oggi, le cliniche ed i centri di salute mentale si sono profondamente trasformati in strutture modernizzate, riconvertite, che puntano a una terapia centrata sulla persona, in un contesto inclusivo ed accogliente dove la musica è considerata sicuramente un potente strumento di guarigione.

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *