Maurizio Lupi: Nella sanità responsabilità e concretezza valori fondamentali

Maurizio Lupi: Nella sanità responsabilità e concretezza valori fondamentali

“Nel mondo della sanità responsabilità e concretezza devono essere più evidenti, soprattutto nei confronti di chi, come i medici specializzandi, rappresenta il futuro”. Lo ha dichiarato il presidente di Noi Moderati, Maurizio Lupi, intervenendo al convegno ‘Specializzandi in prima linea, dalla precarietà all’eccellenza’, organizzato da Noi Moderati a Roma nella Sala del Cenacolo di Vicolo Valdina. “Un sistema che punta tutto solo sull’ospedalizzazione rischia il collasso senza una solida medicina territoriale – ha aggiunto Lupi – Dobbiamo identificare tre o quattro priorità concrete su cui lavorare insieme, a partire proprio dalla valorizzazione dei giovani medici. Per questo, come Noi Moderati, il 23 maggio organizzeremo gli Stati Generali della Sanità, una giornata intera di confronto per raccogliere proposte e definire impegni chiari in vista della prossima legge di bilancio”. “I giovani specializzandi sono una grande risorsa per il nostro Paese – ha aggiunto il coordinatore politico di Noi Moderati Saverio Romano – Il loro contributo deve guidare le scelte della politica. Il provvedimento che consente loro di affiancare l’attività assistenziale per otto ore settimanali è stato una conquista importante, ma anche contrastata, soprattutto dal mondo accademico. Se l’università non capisce che i giovani devono essere formati e motivati, le borse di studio resteranno vuote e i medici andranno altrove. Se il sistema non ha funzionato fino ad ora, va cambiato, con un confronto franco e aperto. Le riforme si fanno partendo proprio da chi ogni giorno vive la sanità reale”. S ul valore degli specializzandi è intervenuto anche il vicepresidente del gruppo Noi Moderati alla Camera, Pino Bicchielli, che ha organizzato il convegno insieme alla dottoressa Ines Carrato: “I giovani medici non sono solo una risorsa per il presente, ma una garanzia per il futuro. La precarietà che vivono non può essere ignorata. È inaccettabile che talento, energia e dedizione vengano sacrificati da un sistema che li considera flessibili e sacrificabili. Servono dignità, stabilità e opportunità di crescita. Oggi più che mai la sanità italiana ha bisogno di loro”.

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *