La famiglia del Giffoni film festival si allarga, con la nascita della nuova sezione Workshop tutte le Info in questo articolo, la sezione è aperta anche ai giurati + 18 già selezionati come Juror della loro sezione

Di Paolo De Leo

La famiglia del festival  per Ragazzi si allarga, nasce Workshop una nuova sezione molto interessante,  i temi centrali della sezione saranno cinema teatro e recitazione a 360 gradi. I partecipanti potranno studiare con  personalità di questo mondo. Questo sarà la prima pietra per la nascita del campus tematico di cui vi ho già parlato all’interno di precedenti articoli.

Questo si fa per far crescere la famiglia del festival.

LE ISCRIZIONI SONO APERTE FINO AL 18 MAGGIO
I POSTI SONO LIMITATI, I PRIMI 200 ISCRITTI PARTECIPERANNO AI WORKSHOP
LA PARTECIPAZIONE è APERTA ANCHE AI JUROR GIà ISCRITTI ALLA SEZIONE GENERATOR +18  ecco dove effettuare la candidatura:https://giffoni.it/workshop/

Sono ancora aperte fino al 6 Aprile  le iscrizioni per la sezione più trasversale del festival, ovvero gli IMPACT.

Ecco dove effettuare la domanda :https://giffoni.it/candidature-impact/.

Ecco cosa è la nuova sezione workshop:

La nuova sezione Workshop +18 sarà un’esperienza immersiva interamente dedicata alla recitazione. Un’opportunità pensata per attori – aspiranti o già in attività – e per appassionati che desiderano approfondire tecniche, metodi e sfumature del mestiere, entrando in contatto diretto con professionisti del settore. 

Per dieci giorni, ogni pomeriggio dalle 14:30 alle 16:45, i partecipanti avranno accesso a incontri, Q&A, laboratori, masterclass e focus con alcuni dei più noti interpreti del cinema italiano, oltre a giovani talenti emergenti che condivideranno il loro percorso, le sfide affrontate e i passaggi chiave della loro crescita artistica. A rendere questa esperienza ancora più ricca, interverranno registi, sceneggiatori, casting director e rappresentanti di alcune delle più prestigiose agenzie di talent, dando vita a un programma che offrirà una visione completa dei molteplici aspetti legati alla professione dell’attore. 

Con i registi si esplorerà il rapporto tra attore e autore, approfondendo cosa significhi costruire una collaborazione creativa sul set. Gli sceneggiatori sveleranno il processo attraverso cui un personaggio prende vita sulla pagina e come l’attore possa interpretarlo in modo autentico, trovando soluzioni personali e nuove chiavi di lettura. I casting director offriranno preziosi consigli su come affrontare un provino, prepararsi al meglio e valorizzare il proprio talento. Saranno presenti anche agenzie di talent scouting, che illustreranno le dinamiche del settore e, tramite Giffoni, potranno offrire opportunità professionali concrete ad alcuni partecipanti. 

La sezione non sarà una semplice successione di appuntamenti, ma un’esperienza strutturata in modo originale e dinamico, con momenti di diversa natura, inclusi spazi performativi. Chi lo desidera potrà mettersi alla prova con brevi interpretazioni di testi selezionati dalla direzione artistica di Giffoni, esibendosi di fronte ai colleghi della sezione e agli ospiti delle masterclass e delle Q&A. Un’occasione preziosa per confrontarsi con il palco e ricevere feedback diretti da professionisti del settore. 

Giffoni, forte del suo legame consolidato con il mondo del cinema e della produzione audiovisiva, raccoglierà profili, provini, self tape e curriculum di tutti coloro che desiderano candidarsi per future collaborazioni. L’obiettivo è creare un ponte concreto tra formazione e mondo del lavoro, permettendo ai partecipanti di entrare in contatto con i partner di Giffoni impegnati nella realizzazione di film, cortometraggi e produzioni televisive. Tra i giovani attori che si distingueranno, alcuni potranno essere proposti alle agenzie per essere valutati nella selezione dei talenti da rappresentare. 

Giffoni continuerà a investire nella formazione e nella creazione di nuove opportunità per i giovani talenti, sviluppando ulteriori iniziative nel corso dell’anno. I workshop della 55ª edizione rappresentano solo il primo passo di un percorso continuativo

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *