Di Paolo De Leo
Case editrici da ogni angolo d’Italia alla Fiera del Libro e dell’Editoria – Amalfi Coast di Atrani
La Fiera del Libro e dell’Editoria – Amalfi Coast, in programma ad Atrani dal 31 maggio al 1° giugno 2025, ha raccolto un’ampia partecipazione da parte di case editrici provenienti da tutta Italia. Numerose richieste sono giunte da ogni regione, con editori pronti a presentare le proprie opere insieme agli autori.
Ecco l’elenco delle case editrici che prenderanno parte alla manifestazione:
- Nibiru Edizioni (Campania)
- Officine Zephiro (Campania)
- Print-Art (Campania)
- Officine Editoriale Milena (Campania)
- Argon Edizioni (Campania)
- Galzerano Editore (Campania)
- CTL Editori (Toscana)
- Jack Edizioni (Campania)
- Graus Edizioni (Campania)
- Edizioni L’Arca di Noè (Campania)
- Edizioni Il Papavero (Campania)
- ARCI – Postiglione (Campania)
- SBS Edizioni (Lazio – Roma)
- Leone Editore (Lombardia)
- Utopia Edizioni (Campania)
Inoltre, la Regione Toscana sarà rappresentata da una delegazione di autori e autrici toscani, accompagnati dalle giornaliste Elena Tempestini ed Elisabetta Failla, a testimonianza del forte spirito di scambio culturale che caratterizza l’evento.
Durante la manifestazione, saranno presenti numerosi ospiti di spicco:
- Sabato 31 maggio:
- Angela Procaccini: scrittrice e madre della compianta Simonetta Lamberti.
- Stefano Piccirillo: noto conduttore radiofonico.
- Daniele Corsini: autore di saggi e articoli su economia, banca e finanza, nonché fondatore del portale Economia & Finanza Verde.
- Giovanni Bernabei: manager della Lux Vide.
- La Beat Band dell’Istituto Comprensivo di S. Valentino Torio, diretta dalla M° Serena Della Monica, terrà un concerto speciale la sera del 31 maggio.
- Domenica 1° giugno:
- Gino Aveta: autore di programmi RAI.
- Niccolò Rinaldi: membro dell’Organizzazione Mondiale del Commercio.
La Fiera accoglierà oltre venti autori e autrici indipendenti da tutta Italia, insieme a un vasto numero di case editrici. Promossa dall’amministrazione comunale di Atrani, guidata dal sindaco Michele Siravo, l’iniziativa rappresenta un’importante occasione per valorizzare la cultura e favorire il dialogo tra le varie realtà regionali. Atrani, con la sua tradizione di apertura e scambio culturale, si conferma come il palcoscenico ideale per un evento di tale portata.
Un ringraziamento speciale va alla consigliera alla cultura Lucia Ferrigno e all’assessore Giuseppe Pisacane, il cui impegno nelle deleghe a eventi, digitalizzazione, innovazione e promozione del territorio ha contribuito al successo dell’iniziativa.
L’evento è reso possibile grazie al sostegno di numerosi sponsor, con il Main Sponsor Euroffice di Maurizio Pellegrino (Cava de’ Tirreni) in prima linea. Altri sponsor affiancheranno la manifestazione, sottolineandone l’importanza e il valore culturale.
Il quotidiano “La Città” di Salerno sarà il Media Partner ufficiale, garantendo una copertura completa dell’evento. Inoltre, la Fiera aderisce alla campagna di sensibilizzazione “Posto Occupato”, confermando il proprio impegno nella lotta contro la violenza di genere e a favore dell’inclusione sociale.
La direzione artistica è affidata ad Antonio Di Giovanni, in collaborazione con l’agenzia Sensi Comunicazione di Domenico Aleotti, per assicurare una gestione professionale e un’esperienza indimenticabile per tutti i partecipanti.
La Fiera del Libro e dell’Editoria – Amalfi Coast sarà un evento imperdibile per gli amanti di libri e cultura. Un’opportunità speciale per scoprire storie, incontrare autori e celebrare l’eccellenza editoriale italiana. Vi aspettiamo!