Una storia di una crescita che dura da 55 anni, questo  è Giffoni

Una storia di una crescita che dura da 55 anni, questo è Giffoni

Di Paolo De Leo

Gli allievi degli istituti comprensivi “D’Acquisto – Leone”, “Omero – Mazzini – Don Milani”, “Falcone – Pacciano” e “Sulmona – Catullo – Salesiane” hanno vissuto un’esperienza formativa all’insegna del cinema, dell’inclusione e del confronto grazie al progetto promosso dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola! 

Giffoni Experience continua a crescere costantemente, grazie al prezioso lavoro dell’ufficio comunicazione, impegnato a promuovere le numerose iniziative sostenute con forza dal Ministero dell’Istruzione e del Merito. Un ruolo fondamentale è svolto anche dal reparto progetti speciali, guidato con passione dal collega e amico Marco Cesaro, che in passato ha diretto il dipartimento Comunicazione. Quest’ultimo è ora affidato alla Dottoressa Rita Esposito, che lo gestisce con cura e dedizione straordinarie.

Questo è un evento speciale di sensibilizzazione, legato a “School Experience 4”, un progetto conclusosi da pochi giorni che ha coinvolto numerosi ragazzi delle scuole. Da quattro anni, questi giovani, entrando a Giffoni, liberano la mente e spalancano le porte della loro immaginazione. Questo percorso mira a stimolare la loro crescita intellettuale e culturale, offrendo loro l’opportunità di ascoltare professionisti senza alcun pregiudizio o preconcetto, elementi che spesso rappresentano un ostacolo alla comprensione e all’apertura mentale, specialmente in un’età così influenzabile come la loro.

Per questo motivo, noi della stampa, conoscendo l’importanza dell’incubatore Giffoni, invitiamo caldamente le mamme a far partecipare i propri figli fin da piccoli a ogni iniziativa organizzata, sia dal festival che dalle scuole, per favorire lo sviluppo di una mente aperta e ricettiva.

La vita di Giffoni si può respirare dai 3 anni fino ai 65 e oltre in vari modi e frequentando le varie sezioni.

Secondo quanto riportato dalla stampa e dai numeri registrati in questi anni , circa l’80% dei partecipanti manifesta con entusiasmo la volontà di tornare anche l’anno successivo per poter rivivere l’esperienza in modo ancora più intenso. Proprio per questa ragione, la direzione lavora costantemente per incrementare il numero di posti disponibili, cercando di soddisfare una domanda sempre crescente. Ogni anno, infatti, si registra un aumento significativo, arrivando a coinvolgere circa 5.000 giovani desiderosi di partecipare.

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *