Prima uscita pubblica in provincia di Salerno per il presidente della commissione di inchiesta dissesto idrogeologico e sismico
È la prevenzione la vera emergenza da affrontare. Sempre più spesso le amministrazioni comunali si limitano, quando necessario, ad affrontare l’emergenza senza prevenire il disastro. In quest’ottica, si inserisce l’incontro tenutosi nel pomeriggio di sabato a Montecorvino Pugliano, voluto dalla responsabile dell’organizzazione di Noi Moderati Salerno, Sonia Senatore, al quale ha partecipato il deputato salernitano Pino Bicchielli, presidente della commissione d’inchiesta sul dissesto idrogeologico e sismico. Ad aprire i lavori la dottoressa Senatore, che ha chiarito l’importanza, per le amministrazioni, di lavorare per favorire la prevenzione ed evitare, o quanto meno limitare, le catastrofi naturali. Presente anche la consigliera Antonietta Della Corte e il coordinatore cittadino Aldo Attanasio. “La politica deve lavorare per creare le condizioni, per dare risposte alle persone e le condizioni si creano a prescindere dalle stesse – ha aggiunto il presidente, l’on. Bicchielli – Il 94% del territorio italiano è a rischio idrogeologico. Il 100% della Regione Campania è a rischio, così come la provincia di Salerno”. Dunque, in quest’ottica si rende necessario sfruttare a pieno i fondi concessi dagli enti. “Vogliamo provare a costruire una risposta organica a un problema enorme – ha aggiunto l’onorevole Bicchielli-. Quando un sindaco pensa di fare un favore al suo cittadino e gli dà la possibilità di costruire lì dove non si può, sappiate che non gli sta facendo alcun favore, lo sta condannando a morte”.
È la prevenzione la vera emergenza da affrontare. Sempre più spesso le amministrazioni comunali si limitano, quando necessario, ad affrontare l’emergenza senza prevenire il disastro. In quest’ottica, si inserisce l’incontro tenutosi nel pomeriggio di sabato a Montecorvino Pugliano, voluto dalla responsabile dell’organizzazione di Noi Moderati Salerno, Sonia Senatore, al quale ha partecipato il deputato salernitano Pino Bicchielli, presidente della commissione d’inchiesta sul dissesto idrogeologico e sismico. Ad aprire i lavori la dottoressa Senatore, che ha chiarito l’importanza, per le amministrazioni, di lavorare per favorire la prevenzione ed evitare, o quanto meno limitare, le catastrofi naturali. Presente anche la consigliera Antonietta Della Corte e il coordinatore cittadino Aldo Attanasio. “La politica deve lavorare per creare le condizioni, per dare risposte alle persone e le condizioni si creano a prescindere dalle stesse – ha aggiunto il presidente, l’on. Bicchielli – Il 94% del territorio italiano è a rischio idrogeologico. Il 100% della Regione Campania è a rischio, così come la provincia di Salerno”. Dunque, in quest’ottica si rende necessario sfruttare a pieno i fondi concessi dagli enti. “Vogliamo provare a costruire una risposta organica a un problema enorme – ha aggiunto l’onorevole Bicchielli-. Quando un sindaco pensa di fare un favore al suo cittadino e gli dà la possibilità di costruire lì dove non si può, sappiate che non gli sta facendo alcun favore, lo sta condannando a morte”.