Di Paolo De Leo
CASERTA – Si è spento a soli 36 anni Mauro Nacca, talentuoso visual designer e fervente attivista culturale. Professionista stimato, aveva collaborato come freelance con importanti marchi, distinguendosi per la sua creatività e originalità.
Amatissimo figlio di Maria Pia e Giovanni, noto avvocato, Mauro era il fratello adorato di Maria Giovanna e Daniela. La sua scomparsa ha lasciato un vuoto profondo non solo nella sua famiglia, ma anche tra i tanti amici, colleghi e conoscenti che ieri mattina, sabato, hanno partecipato in massa alla cerimonia funebre presso la chiesa di San Michele Arcangelo di Curti, il luogo che custodisce tanti ricordi preziosi della sua vita.
Un pilastro della vita culturale e politica
Attivista instancabile del Centro Sociale Spartaco di Santa Maria Capua Vetere, Mauro ha dato un contributo significativo alla crescita culturale e politica della sua comunità. Con passione, impegno e una dedizione ineguagliabile, ha sostenuto numerose iniziative, facendosi apprezzare come un grande conoscitore e promotore dell’arte in tutte le sue forme. Amante della musica underground e delle discipline sportive alternative, Mauro ha lasciato un’impronta indelebile in ogni progetto e comunità con cui ha
collaborato.
Una commossa e numerosa folla di amici, parenti e conoscenti ha voluto rendere omaggio per l’ultima volta a Mauro Nacca, il giovane di trentasei anni originario di Curti (Caserta), conosciuto e amato per il suo instancabile impegno nel sociale e per il suo spirito generoso. Mauro è venuto a mancare improvvisamente nei giorni scorsi, lasciando un vuoto incolmabile in chiunque lo avesse incontrato. I funerali si sono svolti sabato mattina nella chiesa di San Michele Arcangelo, dove tutta la comunità si è raccolta con partecipazione e affetto attorno alla sua famiglia, dimostrando quanto Mauro fosse amato e stimato.
Da sempre appassionato di musica underground, arte contemporanea e attività sportive, Mauro era anche un attivista instancabile presso il Centro Sociale Spartaco di Santa Maria Capua Vetere. Qui dedicava tempo, energia e cuore a numerose iniziative solidali e a battaglie civili per la tutela dei diritti delle persone più vulnerabili. Il suo contributo alla vita culturale e politica del territorio è stato significativo e ha lasciato un’impronta profonda nei cuori di tutti quelli che hanno avuto la fortuna di conoscerlo e collaborare con lui. Mauro sarà ricordato non solo per il suo impegno, ma anche per il suo esempio di altruismo e passione.
Curti, una frazione della città di Caserta, oggi si ritrova a spegnere una luce che ha saputo diffondere la sua creatività non solo nella provincia, ma anche oltre i confini, portando il suo talento e la sua visione nel mondo. Era un’anima speciale, capace di arricchire e migliorare le nostre vite con il suo ingegno, un’anima che purtroppo non potrà più continuare a lasciarci il suo prezioso dono.