RSU Scuola 2024: Trionfa lo SNALS al ProfAgri. Enrico Tucci primo eletto con oltre il 50% dei voti

RSU Scuola 2024: Trionfa lo SNALS al ProfAgri. Enrico Tucci primo eletto con oltre il 50% dei voti

di Mirko Cantarella

Un risultato storico per lo SNALS nelle recenti elezioni RSU Scuola all’Istituto ProfAgri: primo eletto il prof. Enrico Tucci. È un vero e proprio trionfo quello ottenuto dallo SNALS nelle ultime elezioni RSU (Rappresentanze Sindacali Unitarie) all’interno dell’Istituto ProfAgri, articolato in sette sedi sul territorio. Il sindacato ha conquistato oltre il 50% dei consensi, ottenendo due seggi su tre disponibili, con una performance definita da molti “storica”.

Enrico Tucci, docente molto stimato e figura di spicco anche a livello nazionale – è infatti membro del Consiglio Nazionale del partito di governo Noi Moderati – è risultato primo eletto con ben 70 preferenze personali, un numero mai registrato prima all’interno dell’istituto.

Subito dopo di lui si è classificata la prof.ssa Antonella Ambruso, seconda eletta, che ha anch’ella contribuito in modo determinante al successo del sindacato. Il voto ha registrato maggioranze bulgare in alcune sedi: a Battipaglia, roccaforte del prof. Tucci; a Fisciano, dove si è distinta la prof.ssa Ambruso; e ad Angri, con l’ottimo risultato del candidato Felice Sangermano. Mai prima d’ora, all’interno del ProfAgri, un singolo candidato aveva ottenuto un numero così alto di preferenze, segno evidente di una fiducia radicata tra i colleghi e di un lavoro sindacale apprezzato sul campo.

“Questo risultato va oltre ogni aspettativa,” ha dichiarato il prof. Enrico Tucci a margine dello spoglio. “È la vittoria di un gruppo unito, che ha lavorato con serietà, passione e spirito di servizio. Ringrazio ogni collega che ha creduto in noi: il loro voto è un impegno che onoreremo con responsabilità e determinazione. SNALS continuerà a essere una voce forte e presente per la scuola e per i lavoratori.”

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *