In un attimo  un lavoratore perde la vita, Tragedia a Monte Faito

In un attimo un lavoratore perde la vita, Tragedia a Monte Faito

di Paolo De Leo

È stata identificata la prima vittima del tragico incidente alla Funivia del Faito, dove una cabinovia è precipitata nel vuoto a causa della rottura di un cavo di trazione. Si tratta di Carmine Parlato, macchinista dell’Eav, presente nella cabina di monte insieme ad altri quattro passeggeri. La notizia è stata confermata da Cgil e Filt Napoli, che in una nota hanno espresso il loro dolore: “Parlato era un nostro iscritto. Siamo profondamente colpiti. È il momento del cordoglio, ma sarà essenziale chiarire le cause e le responsabilità di questa tragedia.” Nell’incidente hanno perso la vita quattro persone, mentre una quinta è ricoverata in condizioni critiche.

Secondo quanto emerso, Carmine Parlato aveva un fratello che lavora anch’egli in Eav, ma come autista.

Cgil e Filt Napoli: “Cordoglio e chiarezza”

La Cgil e la Filt Cgil hanno rilasciato una dichiarazione ufficiale:

Carmine Parlato, operatore della funivia che collega Castellammare di Stabia al Monte Faito, è tra le vittime dell’incidente avvenuto pochi giorni dopo la riapertura dell’impianto, operativo dal 10 aprile in seguito ai collaudi stagionali. Tra le vittime figurano anche alcuni turisti.

Angelo Lustro, segretario generale della categoria, e Nicola Ricci, segretario generale Cgil Napoli e Campania, hanno commentato:
“Siamo senza parole di fronte a questa tragedia. È un momento di silenzio e rispetto per le vittime e i loro cari. Successivamente, sarà cruciale accertare le responsabilità e comprendere le cause di quanto accaduto.”

I sindacati: “Solidarietà alle famiglie”

Le Segreterie Regionali FILT CGIL, FIT CISL, UILTRASPORTI, UGL e FAISA CISAL hanno espresso il loro dolore congiunto:
“Il disastro alla funivia del Monte Faito ci ha lasciati attoniti. Le prime informazioni parlano della rottura di un cavo e della caduta di una cabina con cinque persone a bordo, compreso un operatore. Siamo in contatto con i soccorritori, ma le notizie sono devastanti. È una tragedia inaccettabile per un impianto appena riaperto. Chiediamo chiarezza affinché simili eventi non si ripetano. Esprimiamo la nostra vicinanza alle famiglie delle vittime e ai lavoratori coinvolti.”

Simeone: “Dolore immenso”

Nino Simeone, presidente della Commissione Trasporti del Consiglio comunale di Napoli, ha voluto manifestare il proprio cordoglio:
“Mi stringo al dolore dei familiari delle vittime e della comunità EAV, che oggi piange la perdita di Carmine, un lavoratore che ha sacrificato la vita svolgendo il proprio ruolo con dedizione.”

Fasano (Ugl): “Uniti nel dolore”

Anche il segretario regionale dell’Ugl, Vincenzo Fasano, ha espresso vicinanza:
“Siamo vicini alle vittime e alle loro famiglie. Questo è un momento di dolore e solidarietà, in cui dobbiamo restare uniti.”

Parlato, secondo quanto emerso, aveva un fratello che lavora anch’egli in Eav come autista.

Cgil e Filt Napoli: “Cordoglio e chiarezza”

La Cgil e la Filt Cgil hanno diffuso una nota ufficiale:

Si richiede trasparenza, visione a lungo termine e rapidità alle forze dell’ordine impegnate nel caso. Castellamare, così come il resto del mondo, è rimasta sconvolta dalla fragilità della vita, che può spegnersi in un istante, un’ingiustizia inaccettabile. Se vi sono responsabilità o negligenze, devono essere individuate. Questo è ciò che le sigle sindacali, da sempre schierate a fianco dei lavoratori senza alcun pregiudizio, continuano a chiedere con fermezza.

Carmine Parlato, operatore della funivia che collega Castellammare di Stabia al Monte Faito, è una delle vittime dell’incidente avvenuto pochi giorni dopo la riapertura dell’impianto, operativo dal 10 aprile dopo i collaudi stagionali. Tra le vittime si contano anche alcuni turisti.

Angelo Lustro, segretario generale della categoria, e Nicola Ricci, segretario generale Cgil Napoli e Campania, hanno dichiarato:
“Siamo senza parole di fronte a questa tragedia. È il momento del silenzio e del rispetto per le vittime e i loro familiari. In seguito, sarà fondamentale accertare con precisione le cause e le responsabilità.”

I sindacati: “Solidarietà alle famiglie”

Le Segreterie Regionali FILT CGIL, FIT CISL, UILTRASPORTI, UGL e FAISA CISAL hanno espresso il loro dolore:
“L’incidente alla funivia del Monte Faito ci ha profondamente sconvolti. Le prime informazioni parlano della rottura di un cavo e della caduta di una cabina con cinque persone a bordo, tra cui un operatore. Siamo in contatto con i soccorritori, ma le notizie sono devastanti. Una tragedia inaspettata per una struttura appena riaperta. È necessario fare chiarezza per garantire che eventi simili non accadano più. Ci stringiamo alle famiglie delle vittime e ai lavoratori coinvolti.”

Simeone: “Dolore immenso”

Nino Simeone, presidente della Commissione Trasporti del Consiglio comunale di Napoli, ha espresso il suo cordoglio:
“Mi unisco al dolore dei familiari delle vittime e della comunità EAV, che oggi perde Carmine, un lavoratore che ha sacrificato la vita svolgendo il proprio dovere.”

Fasano (Ugl): “Uniti nel dolore”

“Il nostro pensiero va alle vittime e alle loro famiglie. È il momento di riflettere e stringerci nel dolore comune.”

Aggiornamenti sulla terribile vicenda

Il numero delle vittime è salito a quattro, mentre una persona ferita è in condizioni gravi.

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *