In Youth we trust, dal cinema alla radio per contrastare la povertà educativa!

Di Paolo De Leo

A Sassari, diverse iniziative stanno prendendo vita. Tra queste, Giffoni organizza lo Short Movie Lab e, insieme all’Università di Sassari, si stanno realizzando una serie di podcast. Il progetto si chiuderà con un evento il 20 maggio.

🎬 Il progetto “In youth we trust” rappresenta un’iniziativa innovativa che sfrutta il potenziale di diversi linguaggi espressivi e strumenti tecnologici, come il cinema, il teatro, la radio, il digitale, le nuove tecnologie e la comunicazione, per affrontare e combattere efficacemente il problema della povertà educativa. Questo ambizioso progetto è finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU, attraverso l’Agenzia per la Coesione Territoriale, e rientra nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), precisamente nella Missione 5 – Componente 3 – Investimento 3. L’iniziativa si propone di realizzare interventi socio-educativi mirati e innovativi per contrastare la povertà educativa nelle regioni del Mezzogiorno, avvalendosi della collaborazione attiva e fondamentale del Terzo Settore come partner strategico.

🗣️ L’obiettivo fondamentale consiste nel rafforzare e ampliare la rete di servizi di Welfare culturale già operativi all’interno del distretto sociale di Sassari, concentrandosi in particolare sui quartieri di Latte Dolce e Santa Maria di Pisa. Il progetto mira a sviluppare nuove sinergie attraverso il coinvolgimento attivo del comitato di quartiere, promuovendo così un dialogo costante e una collaborazione sempre più profonda con le realtà locali al fine di rispondere in modo più efficace alle esigenze del territorio.

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *