Di Paolo De Leo
Capaccio Paestum: nel 2025, il borgo di Gromola diventerà un vivace centro dedicato ai sapori e alle tradizioni rurali. Protagonista assoluto sarà il carciofo IGP di Paestum, simbolo della primavera e della cultura locale.
Inaugurazione e Dieta Mediterranea
L’evento partirà il 24 aprile alle ore 19 con il taglio del nastro e un convegno sulla Dieta Mediterranea. Medici, nutrizionisti e ospiti speciali parleranno dell’importanza del carciofo, della sua versatilità in cucina e dei benefici per la salute.
Stand gastronomici e ospiti speciali
Dal 25 al 27 aprile e dall’1 al 4 maggio, gli stand offriranno piatti creati intorno al carciofo, per soddisfare ogni gusto. Sarà possibile pranzare il 25 e il 27 aprile, oltre all’1 e al 4 maggio. L’area dell’evento sarà attrezzata con ampi parcheggi, stand coperti, posti a sedere e uno spazio per bambini, garantendo comfort per tutti.
“Questa edizione sarà piena di sorprese – spiega Silvio Marino, vicepresidente dell’associazione Hera Argiva. – Il 27 aprile tornerà Gigione, mentre il 2 maggio avremo con noi la tiktoker Rita De Crescenzo, pronta a portare allegria.”
Nuove proposte culinarie
Tra le novità del 2025 ci saranno la parmigiana di carciofi, vero tesoro cilentano, e una linea di piatti senza glutine pensata per chi ha esigenze alimentari specifiche. Il menù gluten-free proporrà un primo, un secondo e un dolce, per garantire a tutti un’esperienza gastronomica completa.
Tradizione, artigianato e musica
La festa offrirà anche un viaggio nelle eccellenze locali con oltre 70 stand dedicati a prodotti tipici e artigianato. Ogni serata sarà animata da musica popolare cilentana e spettacoli folkloristici, creando un’atmosfera accogliente e festosa.
Un appuntamento imperdibile
Organizzata dall’associazione Hera Argiva in collaborazione con il Consorzio di Tutela del Carciofo di Paestum IGP e la O.P. Terra Orti, la Festa del Carciofo è l’occasione perfetta per immergersi nei sapori e nelle tradizioni del territorio.
“Vi invitiamo a vivere un’esperienza unica, tra sapori autentici, convivialità e tradizioni – conclude Marino. – Preparatevi a una settimana speciale che celebra il meglio della nostra terra.”