di Pompeo Perretta
In molti si chiedevano il motivo per cui Domenico Nunziata dopo la campagna elettorale del 2019 e dopo un percorso politico – amministrativo storicamente in contrasto con Maria Antonietta Scelza all’improvviso si era chiuso in silenzio e in mutismo abbandonando il ruolo costituzionalmente previsto per esercitare il controllo all’amministrazione comunale. Con il cappello in mano e senza un minimo di dignità politica, amministrativa e professionale Domenico Nunziata chiede di essere inserito nel team dei tecnici per avere incarico professionale dall’amministrazione guidata dal sindaco che porta avanti la continuità amministrativa su atti e programmi sui quali Nunziata avrebbe dovuto garantire il controllo e non esserne in futuro un potenziale beneficiario di oneri tecnici e professionali. Con determina nr 123 del 28.10.2024 l’Ing. Angelo Monaco già in servizio nella consiliatura (quando Nunziata era Capo gruppo di Minoranza senza esercitare alcuna opposizione) e con la firma del Sindaco che attualmente riveste anche la carica di Responsabile del Servizio Finanziario dell’Ente è stato assegnato all’ex Sindaco ed ex Capogruppo di Minoranza (nella foto) l’incarico all’indomani delle ultime consultazioni elettorali nell’ambito della Progettazione di fattibilità tecnico – economica per lavori di messa in sicurezza dell’abitato del Comune di Salvitelle ossia presso il medesimo Ente rappresentato sia come sindaco per 10 anni che come capo della minoranza per 5 anni. Per quanti conoscono il personaggio politico sul territorio tale notizia non è una novità atteso che già in passato Domenico Nunziata pur essendo sindaco di un comune membro dell’Ente Comunitario della Zona del Tanagro ed Alto e Medio Sele riceveva incarichi tecnici- professionali dall’ex sindaco di Caggiano che nel contempo era il Presidente della Comunità Montana ( Giovanni Caggiano) dove Nunziata garantiva la presenza e il voto all’assemblea. Una notizia che delude quanti per anni hanno posto la fiducia in Domenico Nunziata che ha svenduto il consenso dei cittadini per un deliberato riscontro personale in un Comune che non ha piu’ un Responsabile dell’Ufficio Tecnico perché dopo il concorso pubblico è stato rilasciato nulla osta ad un trasferimento presso altro comune e di conseguenza Salvitelle non potrà mai piu’ avere un Dirigente in pianta organica, questo sotto gli occhi di tutti ed in primis di chi era deputato al controllo nella precedente consiliatura. L’importo impegnato che Nunziata dividerà con altri tecnici individuati dall’Amministrazione Comunale ammonta ad Euro 145.228,08 . Purtroppo la storia continuerà perché nemmeno dalle urne del 2024 è venuto fuori un gruppo coeso per garantire il controllo alla nuova giunta atteso che chi ha ricoperto incarichi di gestione non potrà certamente garantire l’opposizione e chi rappresenta il gruppo di minoranza è un tecnico che come altri potrebbe mirare ad incarico professionale con un consigliere comunale Emma Brancato (cugina di Nunziata) che ha già preso le distanze dalla minoranza guidata da remoto da Pasquale Vincenzo Caruso residente a Polla.