Di Paolo De Leo
Fiore si trova di nuovo in crisi dopo il tentativo di Andrea di riconquistarla» sono le parole che introducono un intreccio ricco di emozioni nella serie “Mina Settembre”. Nella quarta puntata, prevista per domenica 2 febbraio su Rai 1, Fiore, personaggio interpretato da Chiara Russo, si avvicina di nuovo al suo ex, scatenando una profonda crisi personale.
Nel frattempo, Domenico scopre che Viola desidera conoscere la sua madre biologica, un segreto che lo lascia sconvolto. Questa rivelazione mette in difficoltà il ginecologo, alle prese con la questione di come parlarne a Gelsomina, che vive la sua prima gravidanza. Anche Gelsomina si trova di fronte a una sfida complessa: due bambini, legati come fratelli, rischiano di essere separati a causa della chiusura di una casa-famiglia.
La tensione si accumula quando Domenico, inizialmente, decide di non dire nulla a Gelsomina riguardo a Viola. La questione diventa ancora più complicata poiché, proprio quando i due vogliono discutere del problema, una cena organizzata da zia Rosa con un ospite speciale interviene, impedendo loro di parlarne.
In attesa della nuova puntata, gli ascolti della serie si confermano alti, con oltre 4,3 milioni di spettatori e quasi il 25% di share nel secondo episodio. Il successo della fiction con Serena Rossi e il resto del cast batte la concorrenza, superando altre Mina Settembre 3 con l’ingresso Di Fiore l’assistente sociale che fa da spalla a Serena Rossi è diventato molto più toccante e appassionante per gli spettatori che sembra si emozionano ad ogni fotogramma. Questo succede perché secondo questa redazione il cast della serie è molto affiatato e potrebbe insegnare ad un pubblico di adolescenti come la giuria di Giffoni 55 i trucchi del mestiere con il trasporto che riescono a far trasparire dal piccolo schermo.